CONTESTO SOCIALE
Il mio programma
funzionale si caratterizza per la rivalorizzazione di tematiche ambientali e
sociali. Il concetto chiave è quello del recupero di un rapporto con
l'ambiente, ormai perso a causa dell'urbanizzazione, una riconquista della
terra attuata mediante laboratori agricoli, orti urbani, agriasilo, mercato
contadino, G.A.S., ecc. Durante le
ricerche effettuate mi sono imbattuta in una serie di associazioni che fanno
loro i temi di consumo critico, ambiente e solidarietà a scala di quartiere e
non.
G.A.S. Lazio
Referente : Dario Pulcini
VEDI SITO http://www.gasroma.org/
Cooperativa Jolly
Referente : Filippo Guerrasi (jollyitalia@live.it)

Associazione Punto di Svista
Referente : Gianni (info@ostellodiffusoroma.it)
.jpg)
• L’ostello diffuso;
• Il centro commerciale
naturale;
• I mercatini (il
mercato a Km Ø, il mercato biologico, il mercato del baratto e lo svuota
cantine e soffitte);
L’ostello diffuso è, un
modello di sviluppo del territorio che non crea impatto ambientale.... e..
funge da presidio
sociale, anima i centri storici stimolando iniziative e coinvolgendo i
produttori locali considerati come componente chiave dell’offerta." (testo tratto dal sito)
Fondazione Campagna Amica
Referente : Daniele o Pietro (ambienteampagnaamica.it)

vendita diretta dal
consumatore
agriturismo
mercatino del contadino
farmer's market
(botteghe che raccolgono i prodotti dei diversi produttori di zona)
laboratori gastonomici
Il tutto in collaborazione
con la Coldiretti Lazio
VEDI SITO http://www.campagnamica.it/
1 commenti:
Posta un commento